Usiamo i cookie

Utilizzando questo sito, l'utente accetta la nostra dichiarazione sulla protezione dei dati.

MIG 0354 Strasse rgb

Sostenibilità

Rendiamo la vita più sostenibile

Operare in modo sostenibile, offrire prodotti equi ed ecocompatibili e contribuire al bene comune: questa è la missione del Gruppo Migros che si trova al centro della sua strategia per la sostenibilità. Il Gruppo Migros si assume la propria responsabilità nei confronti dell'essere umano e della natura, sia lungo tutta la catena di fornitura, sia nei propri processi e nelle proprie imprese.

Lo stesso senso di responsabilità verso l'ambiente e la società caratterizza anche migrolino SA. Oltre alle disposizioni di legge, per questa società affiliata della Migros al 100% valgono i requisiti del Gruppo Migros definiti dalla Federazione delle cooperative Migros. Inoltre, attraverso gli obiettivi definiti in autonomia migrolino fornisce un contributo aggiuntivo: in questo modo in futuro ci concentreremo ancora di più sull'assicurazione della sostenibilità a tutti i livelli, migliorandoci continuamente.

Requisiti del Gruppo Migros
I requisiti del Gruppo Migros valgono per tutte le sue imprese e i loro fornitori. Gli standard minimi definiti sono sistematicamente integrati nella catena di fornitura e nelle imprese per assicurare che la concezione comune di sostenibilità sia messa in atto dallo stabilimento di produzione fino allo scaffale.

I requisiti del Gruppo per i fornitori comprendono standard di lavoro, direttive sulla protezione ambientale aziendale, sul benessere degli animali, sulla protezione degli stock ittici in tutto il mondo, delle foreste tropicali e molto altro.

Inoltre tutte le imprese del Gruppo Migros devono gestire la protezione ambientale aziendale, compensare i propri voli per affari, privilegiare l'uso dei mezzi pubblici e rispettare i principi di acquisto relativi alle autovetture a basso impatto climatico.

Temi di profilamento
Nell'ambito dei quattro punti focali "Assortimento", "Clima ed energia", "Chiusura dei cicli" e "Promozione della coesione sociale", concentriamo le nostre attività sui nostri cosiddetti temi di profilamento, che sono stati definiti coinvolgendo vari gruppi di interesse, come ad esempio la nostra clientela.

Nel quadro dei temi di profilamento, migrolino SA ha definito 15 obiettivi propri che servono allo sviluppo di tutto il Gruppo e dello specifico campo di attività. Con progetti concreti, migrolino contribuisce giorno dopo giorno a un futuro migliore per i nostri clienti e per tutti i nostri partner e portatori di interesse.

Di seguito alcuni esempi.

  • Ogni anno doniamo a organizzazioni di pubblica utilità il ricavato della vendita dei nostri sacchetti per la spesa.
  • Nei settori Food e Prodotti freschi, la quota di articoli con marchio bio dovrà essere raddoppiata.
  • Tutte le uova in guscio passeranno alla qualità biologica e tutti i componenti dell'uovo usati nei prodotti di marca propria passeranno alle uova da allevamento all'aperto.
  • Attraverso l'ottimizzazione degli imballaggi si risparmiano 8,5 tonnellate di materia sintetica.
  • Dal 2022 al 2025 vogliamo raggiungere tanti altri obiettivi di sostenibilità.

Chi fa acquisti in un negozio di migrolino SA può essere certo che tutti i prodotti hanno un impatto minore sull'ambiente grazie alla protezione ambientale aziendale e che sono fabbricati nel rispetto delle disposizioni di legge e degli standard interni e con il necessario riguardo per l'uomo, gli animali e l'ambiente.

Maggiori informazioni sulla strategia della Migros per la sostenibilità.